top of page
SWISS CLASSIC PASSION AWARD SVIZZERA ITALIANA 2025

Vi presentiamo con piacere i tre candidati al SWISS CLASSIC PASSION AWARD SVIZZERA ITALIANA, ciascuno con una descrizione dettagliata.

Sattlerei-Lumino-Logo.jpg
Selleria Antonio Santarelli
Passione, artigianato e volontà indomabile

Antonio Santarelli gestisce da oltre 30 anni una selleria nella Svizzera italiana ed è sinonimo di eccellenza artigianale ai massimi livelli. Grazie alla sua straordinaria competenza, alla passione e alla qualità impeccabile del suo lavoro, è considerato da anni il punto di riferimento in Ticino per il restauro degli interni di veicoli rari, pregiati e particolari. Ma Antonio è molto più di un artigiano eccezionale. Il suo percorso di vita è segnato da gravi battute d’arresto, che mettono in luce la sua forza e determinazione. Nel 2014 ha perso il braccio destro in un incidente stradale – un colpo del destino che avrebbe spezzato molti. Non lui: con volontà incrollabile e grande disciplina, ha combattuto per tornare alla vita quotidiana e alla sua officina. Già nel luglio 2015 è riuscito a consegnare il primo veicolo completamente restaurato dopo l’incidente a un cliente soddisfatto – una Alfa Romeo 1900 Super Sprint Zagato. Il 25 novembre 2023 ha subito un altro grave colpo: un incendio nell’edificio che ospitava la sua officina ha distrutto completamente i locali. Nonostante il danno immenso, Antonio è rimasto fedele alla sua vocazione e guarda al futuro con coraggio e fiducia. Antonio Santarelli è nominato non solo per la sua competenza professionale e per gli innumerevoli veicoli a cui ha restituito nuova bellezza, ma soprattutto per la sua resilienza, passione e volontà indomabile, qualità che lo rendono una personalità ispiratrice nel mondo delle automobili classiche.

Logo-Haflipinz_edited.png
Haflipinz TI
L’indirizzo per i veicoli militari storici in Ticino

L’evento successivo all’OTM a Friburgo si è svolto per la quinta volta. Si tratta principalmente di una fiera per ricambi e veicoli d’epoca. L’offerta comprende inoltre stand per venditori privati e fornitori istituzionali. Anche gli attori della scena svizzera dei veicoli d’epoca, come club, associazioni e federazioni, sono presenti. Oltre alle esposizioni dei club e alle altre attività, sono previste mostre speciali. Saranno inoltre celebrati gli anniversari di modelli e marchi.

Auto-Moto-Club-Logo.png
Auto/Moto Club Generoso
Quasi 90 anni di passione, tradizione e storia del motorsport storico in Ticino

La storia dell’Auto/Moto Club Generoso (AMCG) inizia nel 1936 da un’amicizia tra appassionati di moto che condividevano il desiderio di celebrare la loro passione con un segno significativo di appartenenza. Il 20 luglio 1936 il club viene ufficialmente fondato. Nei primi anni organizza gare e corse in fuoristrada, fino al 1938, quando nasce il leggendario Circuito di Mendrisio, una gara cittadina lunga 1,3 km che attraversa il centro della città, passando tra case, marciapiedi e alberi. Il vincitore della prima edizione fu Lorenzetti su una Benelli 250 ccm, mentre l’anno successivo, nel 1939, i vincitori furono Nocchi (Moto Guzzi 250), Kaufman (NSU 350) e Bizzozero (Bianchi 500). Dopo la Seconda Guerra Mondiale la tradizione viene ripresa: nel 1946 Pagani vince la classe 500 ccm su una Gilera 4 cilindri compressore, basata sulla leggendaria “Rondine”, l’ultimo capolavoro in grado di competere con le BMW tedesche dell’epoca prebellica. Nel corso della sua storia, l’AMCG ha organizzato numerose competizioni tra cui gare su circuito, cronoscalate, motocross, enduro, regolarità offroad, karting e prove di abilità. Anche se le normative di sicurezza attuali rendono quasi impossibile svolgere tali gare, il club resta fedele alle proprie radici. Oggi tre eventi principali caratterizzano l’anno associativo: il Raduno Monte Generoso a luglio, in ricordo del storico Trofeo RIRI, la leggendaria cronoscalata da Mendrisio a Bellavista; la Rievocazione storica Chiasso–Pedrinate a settembre, che ripropone la famosa cronoscalata; e la Motorinata a ottobre, un’escursione turistica alla scoperta di paesaggi, vini e piatti tipici della regione. Con quasi 90 anni di storia, l’Auto/Moto Club Generoso rappresenta un esempio di tradizione, amicizia e passione che da generazioni caratterizza il mondo dei veicoli storici.

SWISS CLASSIC AWARDS

c/o MARKETINGLINK GmbH
Lidostrasse 5
CH-6006 Lucerna

NEWSLETTER

Con la nostra newsletter, inviata anche in occasione della fiera svizzera delle auto d'epoca SWISS CLASSIC WORLD, riceverete notizie e fatti dal mondo delle auto d'epoca.

STAMPA

I rappresentanti della stampa sono pregati di contattarci via e-mail all'indirizzo
info@swiss-classic-award.ch per notizie e fatti sul PREMIO SWISS CLASSIC.

Grazie per aver inviato!

    I NOSTRI PARTNER    

Logo_autobau_erlebniswelt_W.jpg
logo_Belmot.png
Corval-Car-Cover-logo-transparent.png

    I NOSTRI MEDIA PARTNER    

zwischengas-logo_rot_transparent_600DPI.png
NEUE_LOGO_double_AR_RA_PNG.png
Logo Orange.png
Dream-Cars_Logo.png

    PARTNER DI POSIZIONE    

Logo Verkehrshaus_pos_WEB_rgb.jpg

    LA NOSTRA SPONSORIZZAZIONE    

Logo_SHVF_W.jpg
emil frey classics ohne AG green.tiff
AMAG_Classic.jpg
AMAG_Classic.jpg
 SCR DachMarke.jpg
Logo Farbe positiv RGB.png
Logo_SCW_W.jpg
bottom of page