top of page
SWISS CLASSIC PASSION AWARD DEUTSCHSCHWEIZ 2025

Siamo lieti di presentarvi qui i tre candidati per lo SWISS CLASSIC PASSION AWARD SVIZZERA TEDESCA, ciascuno con una descrizione dettagliata.

Saurer-Museum-Logo.png
Saurer Museum
Museo innovativo e pluripremiato

Il nostro museo, situato nella pittoresca Arbon, sul Lago di Costanza svizzero, espone al Museum am See e nel DEPOT im WerkZwei veicoli commerciali, motori, macchine da ricamo e da tessitura di tutte le generazioni prodotte ad Arbon. Vi si possono ammirare circa 40 veicoli storici di tutte le categorie – camion, autobus, veicoli militari, mezzi dei vigili del fuoco e delle poste – tra cui il più antico camion Saurer esistente (anno 1903), il Caminhao 1911, riportato in Svizzera dal Brasile nel 2000, fino ai veicoli della D-Generation, insieme a una vasta esposizione di motori. Imponente e inconfondibile è l’elegante 3TC, soprannominato «Dr. Scheible», il Saurer trainato da cavalli. I veicoli Saurer, ancora spesso visibili sulle strade svizzere, erano celebri per la loro potenza, durata, tecnica raffinata e design convincente. Nella sezione dedicata alle macchine tessili, vengono esposte macchine da ricamo delle tre generazioni pionieristiche e vari telai da tessitura, un tempo impiegati in tutto il mondo. Tutte le macchine tessili sono state restaurate e rese operative, e vengono attivate selettivamente durante le visite guidate. Le macchine in funzione, così come i tessuti prodotti, in particolare la grande esposizione di ricami, entusiasmano gli appassionati di tecnica e di tessile, uomini e donne! Il Museo Saurer si fa notare anche al di fuori delle sue mura, come di recente a Thusis, in occasione dei «100 anni di Automobile Graubünden».

100-Jahre-Automobil.png
100 Jahre Automobil Graubünden

Il secolo dell’automobile

Remi Crameri, insieme a un ampio team di progetto, ha organizzato un grande evento anniversario a Thusis, interessante sia per gli appassionati di automobili classiche sia per il grande pubblico, ma con uno sguardo anche al presente e al futuro. «Un evento da record», ha sintetizzato il quotidiano locale la festa commemorativa. Il team di progetto è riuscito a portare il tema della mobilità direttamente nel cuore della popolazione: con una linea del tempo che include tutti i veicoli rilevanti degli ultimi 100 anni, con dimostrazioni dinamiche in diverse categorie ed epoche di veicoli e con un ricco programma collaterale di conferenze ed esposizioni, è stata creata una festa popolare indimenticabile, che rimarrà impressa nella memoria dei migliaia di visitatori. All’Istituto di ricerca culturale, lo storico Simon Bundi ha diretto negli ultimi anni un progetto di ricerca che lo scorso estate ha portato alla pubblicazione di “Il secolo dell’automobile. Grigioni 1925-2025”. Il libro, illustrato con numerose immagini d’archivio, è rimasto per diverse settimane nella classifica dei bestseller svizzeri di saggistica. Racconta, tra l’altro, quale fosse il rapporto delle persone con l’automobile in passato, cosa le affascinava e le muoveva. Con ciò, la storia della mobilità grigionese è diventata allo stesso tempo la prima storia culturale svizzera a esaminare l’automobilismo come fenomeno sociale degli ultimi 100 anni.

Christian-Hartmann_edited.jpg
Christian Hartmann
Archeologo di auto d'epoca

Ogni anno, nella piazza d'Armi Militare di Bière, i migliori piloti si sfidano in curve strette e rettilinei per conquistare la vittoria. Questa corsa è una tappa essenziale del campionato svizzero ed è un evento molto apprezzato dalla comunità locale, dove i motori ruggiscono e l'adrenalina è alle stelle. Lo slalom automobilistico di Bière, che si svolge dal 1966, è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di motorsport. Un'atmosfera conviviale e una competizione serrata offrono uno spettacolo unico. Un weekend all'anno, il villaggio di Bière vibra al ritmo dei motori. Venite a incoraggiare i vostri piloti preferiti e a scoprire l'emozionante mondo delle corse automobilistiche. Che siate esperti o semplicemente in cerca di emozioni forti, questo evento saprà affascinarvi. Non perdete questa occasione eccezionale di vivere un momento di adrenalina nella regione del Pied du Jura. Lo slalom automobilistico di Bière vi aspetta ogni anno con sorprese e forti emozioni.

SWISS CLASSIC AWARDS

c/o MARKETINGLINK GmbH
Lidostrasse 5
CH-6006 Lucerna

NEWSLETTER

Con la nostra newsletter, inviata anche in occasione della fiera svizzera delle auto d'epoca SWISS CLASSIC WORLD, riceverete notizie e fatti dal mondo delle auto d'epoca.

STAMPA

I rappresentanti della stampa sono pregati di contattarci via e-mail all'indirizzo
info@swiss-classic-award.ch per notizie e fatti sul PREMIO SWISS CLASSIC.

Grazie per aver inviato!

    I NOSTRI PARTNER    

Logo_autobau_erlebniswelt_W.jpg
logo_Belmot.png
Corval-Car-Cover-logo-transparent.png

    I NOSTRI MEDIA PARTNER    

zwischengas-logo_rot_transparent_600DPI.png
NEUE_LOGO_double_AR_RA_PNG.png
Logo Orange.png
Dream-Cars_Logo.png

    PARTNER DI POSIZIONE    

Logo Verkehrshaus_pos_WEB_rgb.jpg

    LA NOSTRA SPONSORIZZAZIONE    

Logo_SHVF_W.jpg
emil frey classics ohne AG green.tiff
AMAG_Classic.jpg
AMAG_Classic.jpg
 SCR DachMarke.jpg
Logo Farbe positiv RGB.png
Logo_SCW_W.jpg
bottom of page