Votare SWISS CLASSIC AWARD 2024 La votazione del pubblico per i SWISS CLASSIC AWARDS 2024 si è conclusa lunedì 11 novembre 2024. Non è più possibile partecipare alla votazione. L'annuncio dei vincitori e la cerimonia di premiazione si terranno il 29 settembre 2024 al Verkehrshaus der Schweiz.
1. SWISS CLASSIC INNOVATIONS AWARD Edy Schorno, proprietario di un'azienda di restauro da oltre 30 anni, è specializzato in veicoli storici. Tra i suoi progetti più significativi ci sono la ricostruzione del BMP, un'auto da corsa con telaio Bugatti e motore Maserati, e il restauro di un motore d'aereo del 1916. Il suo lavoro dimostra una forte passione per la restaurazione di veicoli unici e dimenticati.
THEDRIVERS.APP è la nuova app comunitaria per gli appassionati di motori, i club e gli organizzatori. Collega generazioni, permette di scoprire e tracciare percorsi, di organizzare incontri tra guidatori e di creare gruppi di guidatori, oltre a consentire la condivisione di post. L'obiettivo dell'app è rafforzare le connessioni e aumentare l'impegno all'interno della comunità dei guidatori. We take car(e) about your LIFE. DRIVE. BALANCE.
AMAG Classic ed Empa hanno collaborato con Motorex per studiare se i carburanti sintetici possano essere utilizzati senza problemi nei motori delle auto d'epoca. I risultati dello studio scientifico mostrano che i carburanti sintetici sono adatti anche per i motori più vecchi e consentono un utilizzo ecologico delle auto d'epoca.
2. SWISS CLASSIC ROOKIE AWARD Liv, un'appassionata di auto di Zurigo, ha sviluppato fin da adolescente una passione per le auto classiche e le sportive, che ha immortalato con il suo primo cellulare pieghevole. Oggi ha una conoscenza approfondita di vari modelli di auto e condivide sul suo canale social @withLiv immagini impressionanti, approfondimenti tecnici ed esperienze personali dal mondo delle auto, mantenendo sempre il veicolo al centro dell'attenzione. Offre servizi fotografici professionali per marchi automobilistici e collezionisti, partecipa regolarmente a raduni automobilistici e ama scambiare idee con altri appassionati.
Julia Gut ha fondato il primo e unico Classic Car Girls Club della Svizzera e gestisce i canali Instagram e TikTok @racelikeher, dove condivide la sua passione per il motorsport e le auto classiche. Inoltre, offre uno sguardo personale sulla sua vita come DriveStyler. Julia ispira le donne nel mondo dell’automobilismo e fornisce interessanti approfondimenti su eventi di motorsport e auto d’epoca. Ha creato il Classic Car Girls Club per offrire una piattaforma alle donne appassionate di auto d'epoca e per entusiasmare nuove ragazze per il mondo delle Oldtimer.
Il Museo della Tecnica e dei Trasporti DasDepot.ch è stato fondato nel 2020 da Leonard Riesen, allora tredicenne, per presentare la storia della tecnica e dei trasporti nella regione dei Tre Laghi. A soli 10 anni aveva già aperto il suo primo museo a Courlevon. Il deposito di Murten offre un concetto espositivo ampliato con temi che cambiano annualmente. Il museo presenta, tra l'altro, costruttori di veicoli regionali ormai dimenticati e offre visite guidate dettagliate.
3. SWISS CLASSIC DOOR OPENER AWARD La "Luzern to Basel Run" è una rally per veicoli storici della prima era della mobilità: automobili fino al 1904, biciclette fino al 1914 e motociclette fino al 1924. Non vengono cronometrate le corse, ma l'attraversamento del Sottoroccia è una grande sfida. L'obiettivo è arrivare, e il premio è il mantenimento in buone condizioni dei veicoli con più di 100 anni, regalando così gioia al pubblico lungo il percorso.
Cristina Seeberger e Claudio Enz sono due giovani appassionati che hanno creato un'officina e un "hotel" per auto e moto d'epoca. Si specializzano nella restaurazione, nella cura e nella manutenzione di veicoli storici, partecipando attivamente anche a gare di auto d'epoca. Inoltre, si occupano dei veicoli dei clienti per eventi esclusivi, come il prestigioso The I.C.E. St. Moritz, garantendo che le vetture siano presentate in condizioni eccellenti.
Dal 2018, la Road to Hell Rally si propone di rivoluzionare la scena delle auto d'epoca in Svizzera, suscitando entusiasmo tra i giovani per i veicoli storici. Con eventi variegati, crea una comunità vivace che si unisce attraverso esperienze condivise e la passione per le auto classiche.
4. SWISS CLASSIC HISTORIC MOTORSPORT AWARD "Indianapolis a Zurigo-Oerlikon" si svolge ogni anno per un solo giorno sulla leggendaria pista ciclistica, la più antica struttura sportiva della Svizzera. Questa è la prima costruzione in calcestruzzo teso al mondo, considerata un capolavoro architettonico dal 1912. Fa da sfondo a 60 veicoli storici da corsa e sportivi, che si sfidano rumorosamente sul circuito di 333 metri con curve ripide di 44,5 gradi. L'evento, elencato dal 2018 tra gli eventi culturali meritevoli di protezione, attira oltre 5.000 visitatori, con i proventi destinati alla manutenzione della struttura.
Le Lenzerheide Motor Classics (LMC) sono una perfetta simbiosi tra motorsport storico e moderna esperienza di gara. Questo pittoresco villaggio alpino ospita il circuito più alto d'Europa ed è il secondo evento più grande della regione. Circa 200 partecipanti guidano veicoli di diverse epoche, dai modelli d'epoca ai bolidi di Formula 1, incantando decine di migliaia di spettatori. L'ingresso è gratuito, l'impronta ecologica è completamente compensata e molti piloti utilizzano carburanti sintetici climaticamente neutri.
Ogni anno, sul Place d'Armes di Bière, i piloti più talentuosi si sfidano in una competizione di slalom intensa, con curve strette e rettilinei emozionanti. Organizzato dal 1966, questo evento è una parte fondamentale del campionato svizzero e attira sia gli appassionati di sport motoristici che la comunità locale. L'atmosfera conviviale, i motori rombanti e l'adrenalina palpabile creano uno spettacolo affascinante per gli spettatori. Questo fine settimana di competizione è l'occasione ideale per vivere nuove emozioni e sostenere i propri piloti preferiti.
5. SWISS CLASSIC PASSION AWARD SUISSE ROMANDE Ogni anno, il secondo sabato di giugno, Vuisternens-devant-Romont ospita l'evento "OLDTIMER" che riunisce oltre 200 auto d'epoca. Organizzato dal FC Vuisternens-Mézières a favore dei giovani calciatori, questo evento attira molti appassionati di automobili. La giornata include un'esposizione di veicoli storici, piatti regionali e una sfilata attraverso i villaggi circostanti. È un incontro conviviale per gli amanti delle auto e le famiglie.
L'Association des Vieilles Mécaniques de Baulmes ha organizzato per la 7ª volta il suo tradizionale raduno ad agosto, un evento che è cresciuto da un piccolo incontro di appassionati fino a ospitare oltre 460 veicoli e 1400 visitatori. L'associazione si impegna per la conservazione del patrimonio industriale legato alla mobilità, basandosi sulla Carta di Torino, che riconosce i veicoli storici come beni culturali. L'evento è caratterizzato da una grande varietà di veicoli, dagli oldtimer ai trattori, e offre anche spazi per i "youngtimer" per coinvolgere le nuove generazioni. L'ingresso e la ristorazione sono a prezzi accessibili per le famiglie.
Il primo incontro Moto-Rétro del VCCSR si è svolto nel 1985 a Éclépens, per iniziativa di Gérard Grand e Jean Pittet. Da allora, l'evento, attualmente guidato da Yves Schwartzentrub, è cresciuto e attira circa 120 partecipanti a Bière, dove motociclette storiche di varie marche vengono celebrate in un'atmosfera conviviale.
6. SWISS CLASSIC PASSION AWARD SVIZZERA ITALIANA Nel 1979, sotto la guida del signor Lacqua, 36 proprietari di FIAT Topolino fondarono il club "Amici della Topolino FIAT 500 Ticino", che in seguito divenne il "Top Club Ticino" e oggi riunisce appassionati di diverse marche di auto d'epoca. Il club promuove lo scambio sociale senza pregiudizi, dove dirigenti bancari e operai si incontrano alla pari. I nostri incontri sono organizzati in modo culturale e ludico per trascorrere del tempo in famiglia, e le nostre auto d'epoca sono anche messe a disposizione per scopi benefici.
L'idea del Free Oldtimer Meeting è nata per riunire appassionati di veicoli d'epoca in un incontro mensile libero e gratuito, aperto a tutti, senza necessità di iscrizione. L'evento, che si svolge ogni prima domenica del mese a Mendrisio, è cresciuto negli ultimi dieci anni e conta ora oltre 600 partecipanti interessati.
Lugano Elegance è un rinomato concorso d'élégance per veicoli storici a Lugano, che riunisce appassionati e collezionisti per ammirare automobili rare. I veicoli vengono presentati in una parata e valutati in base al loro design e allo stato di restauro. L'evento si svolge nelle strade della zona pedonale, creando un'atmosfera vivace e aumentando l'accessibilità per il pubblico. Quest'anno, Lugano Elegance ha celebrato la sua quarta edizione con una giuria internazionale e offre, oltre al concorso, esposizioni e presentazioni.
7. SWISS CLASSIC PASSION AWARD DEUTSCHSCHWEIZ La Storica Esposizione di Veicoli, originariamente inaugurata nel magazzino merci delle SBB a Rorschach come "Vecchia Garage", si è trasferita all'aeroporto di Altenrhein e successivamente nel centro commerciale Rheinpark. Da oltre 30 anni, l'evento entusiasma gli appassionati di auto d'epoca con una vasta esposizione di veicoli storici sotto il motto "Ruote che muovono il mondo" ed è oggi un'importante manifestazione nel settore.
L'incontro di automobili d'epoca della domenica mattina (OSMT) a Zug è uno dei più grandi raduni mensili di auto d'epoca in Svizzera, che si svolge da maggio a settembre. Durante questi eventi, vengono presentati veicoli classici e vengono organizzate uscite. L'incontro offre una piattaforma per gli appassionati di auto d'epoca della Svizzera e dell'estero per condividere la loro passione. A partire dal 2025, l'ACS Mitte si occuperà dell'organizzazione di questo evento tradizionale e proseguirà l'eccellente lavoro organizzativo svolto da Robert Hümbeli.
Christoph Bleile è un giornalista automobilistico di lunga data e ha lavorato per oltre 37 anni come PR manager. Ha gestito marchi come Saab, Chevrolet e Opel, e dal 2004 ha diretto la comunicazione per Opel Svizzera. È molto apprezzato per le sue idee innovative e per la sua stretta collaborazione con i partner dei media. Inoltre, organizza molti eventi per auto d'epoca in collaborazione con l'Automobile Club Svizzera (ACS).
Dettagli personali Per partecipare al voto, si prega di inserire qui le proprie informazioni personali e di accettare i termini e le condizioni e l'informativa sulla privacy.
Con la presente accetto i termini e le condizioni e l'informativa sulla privacy dell'organizzazione SWISS CLASSIC AWARD (Marketinglink GmbH)*
La votazione del pubblico per i SWISS CLASSIC AWARDS 2024 si è conclusa lunedì 11 novembre 2024. Non è più possibile partecipare alla votazione. L'annuncio dei vincitori e la cerimonia di premiazione si terranno il 29 settembre 2024 al Verkehrshaus der Schweiz.